Descrizione
Lo Stropa proviene dalla collina di Castelrotto, nel cuore della Valpolicella storica, sul dorsale di sud-est di Monte Dall’Ora a circa 150/200 mt s.l.m. su terreni calcarei-calcarenitici di origine eocenica. Le viti vecchie di 50 anni vengono ancora coltivate col sistema della “vite maritata”, cioè filari di viti interrotte da alberi ad alto fusto (gelsi, mandorli) che li sostengono. Hanno mantenuto la tradizione di legare i tralci con il pollone del salice (stropa) molto più resistenti e flessibile contro i forti venti invernali che percorrono questa collina. Il tipo di approccio della cantina è di tipo biodinamico. Le uve sono raccolte a mano dalla metà di settembre, selezionando i migliori grappoli in plateaux di legno posti in fruttaio ad appassire in modo naturale per circa 3/4 mesi. La diraspatura viene fatta a fine dicembre quindi segue una macerazione e fermentazione spontanea in tini di rovere aperti per circa 30/40gg con follature a mano. L’affinamento si svolge in botti da 25hl di rovere per 3 anni ed in bottiglia per minimo 30 mesi. Rosso rubino intenso, al naso ricorda l’uva appassita, con sentori di ciliegia, prugna e sottobosco, chiudendo poi con raffinati profumi di pepe, spezie e sentori balsamici. In bocca è avvolgente, denso e complesso, di lunghissima persistenza.
CONSERVAZIONE
Ottima capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con selvaggina e formaggi erborinati o piatti di carne importanti, 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.