Descrizione
Il Barbaresco 2017 dell’azienda Giuseppe Cortese fa qui la sua prima apparizione, queste uve che provengono dalla superficie che l’azienda possiede nel Rabajà vengono declassate a Barbaresco perchè non ritenute perfette per il vino di punta della casa, l’ esposizione è sud, sud-ovest su terreni calcarei e argillosi con presenza di vene tufacee, da vigne con età media di circa 35 anni. Alla vendemmia manuale seguono circa 30 giorni di fermentazione in vasche di inox e di cemento, successivamente il vino affina 18 mesi in botti di rovere di Slavonia di varie dimensioni. Il vino riposa ulteriori 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Colore roso granato, al naso emergono sentori di rosa e frutti rossi, in bocca buon equilibrio tra acidità, alcol e tannino che si percepisce bene anche se ben addomesticato da annata e dal produttore: può invecchiare per qualche anno senza problemi.
CONSERVAZIONE
Non disdegna l’invecchiamento per qualche anno.
ABBINAMENTO
Con selvaggina, 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.