

Il Barbaresco Montestefano 2015 di Teobaldo Rivella offre al naso profumi di rosa, frutti scuri e note di terra in bocca troviamo un tannino graffiante ma un vino in equilibrio ed elegante seppur giovane.
Il Barbaresco Montestefano di Teobaldo Rivella si può dire che sia un vino fatto in casa dato che la vigna gira proprio sotto la casa dove Teobaldo vive con la moglie. I terreni marnoso-calcarei sono rivolti a pieno sud. Il processo produttivo è molto semplice, dopo la raccolta si svolge la macerazione di 25 giorni sulle bucce, previsto l' utilizzo di soli lieviti indigeni e dopo la fermentazione alcolica il vino affina in botte grande per 36 mesi con un successivo periodo di riposo in vetro. Normalmente Teobaldo esce con il suo Barbaresco un anno dopo gli altri produttori della zona perchè crede che il vino vada messo in commercio quando abbia l'equilibrio per poterne godere sebbene sia un vino normalmente da lungo invecchiamento.