

Il Bourgogne Chardonnay Les Grandes Carelles 2021 del Domaine Lejeune risulta un vino equilibrato e vellutato con sostanza che conserva una bella freschezza data dai terreni.
Il Bourgogne Chardonnay Les Grandes Carelles 2021 del Domaine Lejeune nasce da uve omonime, l'approccio in vigna corrisponde a quello della cantina dove l'interventismo è ridotto al minimo con l'uso dei sistemici rame e zolfo ridotto al minimo uso come l'impiego di solforosa negli standard dei viticoltori biodinamici sebbene in azienda non interessi conformarsi alle certificazioni. Dopo la vendemmia i vini svolgono fermentazione e affinano in barrique per un anno circa.
Gli appezzamenti sono situati in pianura, nel cono alluvionale del Vendheune, fiume che attraversa Pommard. In queste parcelle troviamo un accumulo di sedimenti portati dal fiume dalle pendici e qui i terreni sono un mix di argilla e piccoli ciottoli di calcare bianco. Le rese sono piuttosto basse e la difficoltà della coltivazione è data da terre che sono molto umide in inverno e si asciugano rapidamente in estate. La lavorazione del terreno è più difficile e le viti più ricettive al gelo. Si utilizzano soluzioni che li aiutino a essere prosperi e a combattere queste difficoltà anche attraverso l'uso di tisane, anche biodinamiche, pensando di dare loro una spinta positiva. Chardonnay equilibrato e vellutato con sostanza che conserva una bella freschezza data dai terreni.
Non disdegna l'invecchiamento per qualche anno in bottiglia.
Con torte salate o primi e secondi piatti di pesce, 12/14°.
Il Bourgogne Chardonnay Les Grandes Carelles 2021 del Domaine Lejeune risulta un vino equilibrato e vellutato con sostanza che conserva una bella freschezza data dai terreni.