Il Saumagen Riesling Auslese trocken 2015 di Bernd Philippi offre al naso profumi di erbe e minerali con ritorni di frutti tra cui più nitida è la pera. In bocca ritorna la freschezza erbacea e minerale insieme ad una grande concentrazione di gusto, finale lungo e persistente.
Bernd Philippi ha legato in maniera indissolubile il suo nome a quello di un vino Saumagen Riesling Auslese trocken e a quello della sua azienda ora ceduta Koehler-Ruprecht. Ha imposto una linea di vini, quelli secchi, prima che diventasse moda con raccolte tardive e fermentazioni in botti grandi. Sono consegnate da tante anni nelle mani degli appassionati queste perle di longevità con molte somiglianze con i grandi vini bianchi di alcune zone Borgognone.
Su due piedi il consiglio è di tenere in cantina questi vini che il tempo saprà cesellare per donare completi di un bagaglio olfattivo e caratteriale complesso per bottiglie che sono sempre più rare sebbene oggi riportino in etichetta il nome del produttore e non più quelle della sua vecchia azienda dato che è stata ceduta in buone mani anni fa.
La visione del grande produttore è quella di mettere in vendita i vini solamente quando ritenuti pronti e non immediatamente ma nella posizione di Bernd Philippi questa scelta se la può permettere. Naso che vira su profumi di erbe e minerali con ritorni di frutti tra cui più nitida è la pera. In bocca ritorna la freschezza erbacea e minerale insieme ad una grande concentrazione di gusto, finale lungo e persistente.
CONSERVAZIONE
Vino che non ha problemi ad essere conservato in cantina per molti anni.
Il Saumagen Riesling Auslese trocken 2015 di Bernd Philippi offre al naso profumi di erbe e minerali con ritorni di frutti tra cui più nitida è la pera. In bocca ritorna la freschezza erbacea e minerale insieme ad una grande concentrazione di gusto, finale lungo e persistente.