Descrizione
Lo Gneis 2018 di Castel Juval prende vita da 5 varietà differenti che crescono nella medesima parcella a circa 800 metri s.l.m.. Le rocce di gneiss non conferiscono solo il nome, ma testimoniano anche il microclima particolare che si riflette nel vino.
In cantina il mosto d’uva diraspato di cinque qualità fermenta insieme all’interno di contenitori in acciaio inox. Le bucce degli acini, che tendono a venire a galla, vengono separate manualmente così è possibile ottenere colore, tannino e aromi. Infine il vino affina otto mesi all’interno di botti in legno di quercia e in grandi botti di legno d’acacia.
Il vino si muove su profumi di amarena e mora. In bocca ha struttura e un tannino piacevole con un retrogusto piuttosto succoso e persistente.
CONSERVAZIONE
Buona capacità di evoluzione ma consigliato goderne entro i primi anni.
ABBINAMENTO
Con primi locali Alto Atesini 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.