Descrizione
Il Bricco del Drago 2015 di Poderi Colla è assemblaggio di due uve, che raccolte a mano, vengono vinificate separatamente, poiché la maturazione avviene in tempi differenti: l’assemblaggio dei due vini è effettuato in un secondo momento. La macerazione è di 5/8 giorni circa per il Dolcetto e di 10/12 circa per il Nebbiolo ad una temperatura massima di circa 25° e di 30°, rispettivamente. La sosta in legno, botti di rovere, si protrae per almeno un anno. Il vino appare di colore rubino molto intenso e profondo con sfumature violacee tipiche del Dolcetto. Profumo elegante per la perfetta fusione della finezza del Nebbiolo con il volume del Dolcetto. Un repertorio dalle note speziate e vinose tipiche delle due uve fuse nella maturità. In bocca possiede concentrazione e lunghezza, che gli permettono una sorprendente possibilità di invecchiamento. Alcuni dei più grandi vini del mondo sono frutto di assemblaggio, il Bricco del Drago ne è forse la più storica e genuina interpretazione italiana derivando interamente da uve autoctone piemontesi.
CONSERVAZIONE
Buona capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con carni alla griglia, 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.