Descrizione
Siamo in Lombardia, nell’Oltrepò Pavese dove da 4 generazioni la Famiglia Maga coltiva viti. La storia del Barbacarlo è la storia di fatica dentro e fuori dalla vigna ma il vino è e resta una pietra dell’enologia Italiana incensata a più riprese anche da Veronelli. Il fratello del Barbacarlo si chiama Montebuono, le cui uve crescono sulla collina di fronte al Barbacarlo da uve Croatina, Uva Rara, Ughetta. Per quanto attiene al vino dopo la raccolta l’uva macera circa una settimana sulle bucce, viene poi torchiata e inizia la fermentazione senza inoculo di lieviti in tini di legno dove affina per circa 12 mesi. L’imbottigliamento a volte avviene con un minimo residuo zuccherino che può portare ad una leggera rifermentazione in bottiglia. Naso su frutti rossi e neri ,erbe aromatiche, cioccolato. Tannini presenti.
CONSERVAZIONE
Ottima capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con piatti di cacciagione, 16°
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.