Descrizione
Tenuta di Castellaro nasce dall’eroico recupero dei terreni vulcanici e dall’accurata selezione delle più antiche viti autoctone dell’arcipelago delle Eolie. I vigneti interamente allevati ad alberello etneo e in regime biologico, danno vita a una varietà di vini dalle grandi potenzialità. Il Nero Ossidiana è figlio del suo territorio: il terreno vulcanico dell’isola di Lipari gode di molto sole ed ha una spiccata mineralità salmastra tra le sue radici, profonde. Vino blend di due vitigni Corinto Nero per il 70%, Nero d’Avola per il 30%. Pigiatura delle uve intere e diraspate. Lunga macerazione del vino con le bucce e parte dei grappoli interi non diraspati. Svinatura e travaso del vino in botti usate per lo svolgimento della malolattica. Dopo otto mesi circa travaso in serbatoio di acciaio. Nessuna chiarifica, si fa solo decantazione statica e ripetuti travasi per illimpidimento naturale del vino a cui segue l’ imbottigliamento. Riposa in vetro 12 mesi. Al naso abbiamo note di ciliegia e spezie che si fondono con l’intrigante lato salmastro del Corinto nero, in bocca troviamo grande sostanza ed una fresca acidità con tannino piuttosto fine. Notevole eleganza di beva
data dalla persistenza minerale.
CONSERVAZIONE
Vino da godere nel tempo dato che può invecchiare almeno un paio di lustri senza problemi.
ABBINAMENTO
Con piatti di carne bianca e rossa, 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.