Il Pecorino 2018 di Emidio Pepe al naso gioca su sentori di erbe, fiori e frutta gialla, in bocca ha una bella struttura, acidità ed una buona persistenza.
Il Pecorino 2018 di Emidio Pepe prende vita da uve omonime, il processo di vinificazione prevede pigiatura in stile antico con i piedi in vasca di legno a cui segue fermentazione spontanea in vasca di cemento vetrificata e successivo affinamento in bottiglia. Vitigno aromatico che dal buon potenziale evolutivo. Al naso gioca su sentori di erbe, fiori e frutta gialla, in bocca ha una bella struttura, acidità ed una buona persistenza.
CONSERVAZIONE
Vino da godere giovane o dopo molti anni.
ABBINAMENTO
Con piatti di carne bianca, primi con sughi di verdure, formaggi, 10-12°.
Il Pecorino 2018 di Emidio Pepe al naso gioca su sentori di erbe, fiori e frutta gialla, in bocca ha una bella struttura, acidità ed una buona persistenza.