Elenco dei prodotti per la Cantina Envinate
-
Albahra do Almansa 2019...
Prezzo 17,00 €L' Albahra 2019 di Envinate è un vino dal naso puramente tonico, con frutti rossi floreali, con note speziate decise e dalla buona bevibilità.
-
Lousas Vino de Aldea do...
Prezzo 25,00 €Il Lousas Vino de Aldea 2019 presenta note di pietra bagnata, fiori esotici, fumo, frutti rossi. Al palato è vivace e fresco, con bacche rosse e una bella parte minerale salata, fiori e spezie.
-
Migan Orotava Tinto 2019...
Prezzo 38,00 €Il Migan Orotava Tinto 2019 di Envinate è color rubino, con sentori affumicati, spezie, frutti rossi, tannini fini e una bella acidità rinfrescante.
-
Palo Blanco Orotava 2019...
Prezzo 40,00 €Il Palo Blanco Orotava 2019 di Envinate è color giallo oro, al naso troviamo olive nere e sentori minerali olrtre a sentori di erba e mela verde, in bocca ha una bella acidità in contraltare con l'aspetto sapido minerale ed agrumi molto maturi.
-
Taganan Parcela Margalagua...
Prezzo 50,00 €Il Taganan Parcela Margalagua 2019 offre al naso troviamo spezie, sale e fiori e frutti. In bocca ha un'acidità davvero rinfrescante e toni minerali e fruttati.
-
Taganan Tinto 2019 Envinate
Prezzo 30,00 €Il Taganan Tinto 2019 di Envinate al naso offre sentori di sentori di spezie, minerali affumicati e frutti scuri e dalla media lunghezza.
La cantina Envinate
Il progetto Envinate è frutto dell’idea di quattro amici (Roberto Santana, Alfonso Torrente, Laura Ramos e Josè Martìnez), maturata durante gli studi di enologia presso l’università Hernandez di Alicante. Dal 2005, terminato il percorso accademico, Envinate prende forma partendo dall’esplorazione della potenzialità di alcune regioni vinicole “atlantiche”, tra cui la Ribeira Sacra e le Isole Canarie. Due territori non privi di tipicità: le Isole Canarie di fatto rappresentano un unicum all’interno del panorama vinicolo spagnolo e non solo. Isole tropicali caratterizzate da suoli vulcanici e clima atlantico, dove si contano ben 33 varietà d’uva e vigne molto vecchie, spesso ancora su piede franco, in grado di regalare grappoli dalle caratteristiche uniche in un paesaggio a tratti “lunare”. Obiettivo di Envinate è elaborare vini autentici che esprimano al meglio il terroir della zona. La filosofia è di lasciare ogni singola vigna libera di esprimersi. Per questo motivo non vengono utilizzati agenti chimici nè trattamenti artificiali; l'uva pigiata con i piedi fermenta in vecchie botti. Le aggiunte di solforosa in fase di imbottigliamento sono rare e limitate. I risultati prodotti rappresentano vere e proprie opere d'arte.