Descrizione
L’azienda Radikon è ormai nell’Olimpo dei vini macerati prodotti in Italia che non sono una moda ma bensì un modo di arricchire un vino donando determinate caratteristiche.
L’approccio in vigna è di un utilizzo di prodotti naturali cercando di bandire la chimica (a parte rame e zolfo per il minimo indispensabile), l’erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno chimato Ponka, che si caratterizza per essere roccioso in profondità e sfaldabile in superficie.
Il processo di vinificazione della Ribolla 2013 parte con fermentazione spontanea e macerazione in tini di rovere per 2/4 mesi a cui segue affinamento in botti da 25/35 hl per 4 anni ed ulteriori 2 anni in vetro.
Al naso, sentori tropicali e note di Sherry e spezie verdi. Al palato è complesso, senza guardare al colore si penserebbe ad un vino rosso, ritroviamo agrumi e sfumature animali/vegetali e affumicate con ritorni aromatici di nocciola e una buona sensazione salina. Da provare.
CONSERVAZIONE
Vino da godere con qualche anno sulle spalle.
ABBINAMENTO
Ottimo con formagi stagionati/erborinati, con primi di riso con formaggi o pesce, con piatti di pesce elaborati o da meditazione, 14-16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.