Descrizione
Il Riesling Gletscherschliff 2019 di Castel Juval prende vita da vigneti da uve Riesling a Juval e da altri tre vigneti sul monte Sonnenberg in Val Venosta, dove il terreno gode di un particolare microclima con alte temperature diurne e forti cali di temperature notturne. Il carattere distintivo per la loro crescita è soprattutto l’uva proveniente da viti giovani che rendono il vino cosi cristallino ed elegante.
Prima di pigiare il mosto d’uva a seconda delle caratteristiche dell’annata, si lascia riposare per un certo periodo di tempo le bucce con il succo per poter ottenere alcune sostanze pregiate utili al corredo del vino, da qui uno dei motivi che spinge a prediligere contenitori in acciaio inox, per conservarne il carattere inalterato del vino. La fermentazione viene controllata attraverso un moderato raffreddamento e si affina il vino sui lieviti fino a poco prima di imbottigliarlo.
Il vino ha tutte le caratteristiche peculiari di un Riesling prodotto nel lato sud delle alpi. Un vino delicato con profumi di pesca bianca e pompelmo, succoso e salato in bocca. Particolarmente piacevole se consumato giovane o dopo uno o due anni di invecchiamento in bottiglia.
CONSERVAZIONE
Buona capacità di evoluzione ma consigliato goderne entro i primi anni.
ABBINAMENTO
Con aperitivi o piatti di pesce non conditi 12°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.