Descrizione
Nino Perrino, da qualche anno in collaborazione con la nipote Erica producono questo bel vino a Dolceacqua da uve Rossese in purezza coltivate in Località Arcagna. La vinificazione del Rossese di Dolceacqua doc 2019 prevede lieviti indigeni per la fermentazione senza controllo della temperatura, macerazione sulle bucce di 20 giorni e botti piccole usate per l’affinamento (alcune vecchissime). L’imbottigliamento avviene nell’agosto successivo alla vendemmia. I vini di Nino sono riconosciuti da tutti gli appassionati e sono soprattutto stati uno dei grandi pionieri per far scoprire cosa può offrire la Doc di Dolceacqua con questi vini che in maniera laica ne offrono un vino che può ricordare una variante al pinot nero.
CONSERVAZIONE
Vino capace di invecchiare per molti anni
ABBINAMENTO
Con piatti dell’entroterra ligure, ottimo con coniglio alla ligure, 16°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.