Descrizione
Nel Sesto Canto dell’Inferno dantesco si narrano le pene inflitte ai peccatori di gola. Il paesaggio è tormentato dalla pioggia eterna: Cerbero latra orribilmente mostrando i denti, ma Virgilio lo zittisce riempiendone le fauci di terra. Siamo nel terzo cerchio, così come la nostra vigna, a 450 metri di quota, si trova sul terzo tornante della strada denominata “Circuito dell’Inferno”. Circuito che vide protagonista Arturo in numerose edizioni della Coppa Valtellina di Rally, l’altra sua grande passione, che lo portò a sognare una Riserva di Inferno che celebrasse la potenza, il ruggito, il rombo atonale di una terra aspra che ti lascia senza parole. A partire dal 2009 esce sul mercato il Valtellina Superiore Inferno Riserva Sesto Canto DOCG. La vendemmia è stata effettuata a mano il 1 Novembre 2013: le uve sono state vinificate mediante macerazioni di 70 giorni in tini di legno da 50 Hl, successivamente il vino è affinato per 39 mesi in botti da 50 Hl oltre cemento e vetro ed è stato messo in commercio da Dicembre 2019. Al naso troviamo lamponi ciliege e viola oltre a fiori e sentori di spezie. Tannini composti ma ben presenti, eleganti, bella acidità, ben equilibrato: ritroviamo in bocca il sapore della ciliegia, poi accenni di spezie. Buonissima lunghezza. Vino molto buono che non teme il tempo.
CONSERVAZIONE
Ottima capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con piatti di cacciagione, 16° .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.