Descrizione
I mappali la riportavano con quel nome già da generazioni, probabilmente ancor prima che Giovanni Pelizzatti commerciasse vino oltreconfine con la Svizzera nel 1860. Attaccata alle Rocce Rosse, la Vigna Regina arriva a oltre 450 metri di quota, fino alla strada che da S.Anna porta a Triasso. In questo vigneto affiora più roccia che terra, e qui sono conservate il maggior numero di viti vecchie: un patrimonio di geni antichi che nelle annate migliori regala una delle Riserve più longeve e preziose, come solo il frutto di una lavorazione completamente manuale può donare. Il Valtellina Superiore Sassella Riserva Vigna Regina DOCG ti fa capire quanto può essere emozionante un vino rosso di Valtellina, se hai la fortuna di assaporarlo con il giusto tempo di attesa: di magnifica essenzialità, in bocca sorprende per pulizia e freschezza e, grazie alla versatilità del Nebbiolo delle Alpi. La vendemmia è stata effettuata a mano il 4 Novembre 2013: le uve sono state vinificate mediante macerazioni di 67 giorni in tini di legno da 50 Hl, successivamente il vino è affinato per 39 mesi in botti da 50 Hl oltre cemento e vetro ed è stato messo in commercio da Dicembre 2019. Al naso troviamo lamponi freschi, scorza di agrumi, petali di rosa. Tannini composti, eleganti, bella acidità, ben equilibrato: ritroviamo i lamponi, poi spezie. Buonissima lunghezza. Vino molto buono che non teme il tempo.
CONSERVAZIONE
Ottima capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con piatti di cacciagione, 16° .
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.