Descrizione
Siamo nella Mittel Mosel, e ci troviamo di fronte ad un’annata ottima dal punto di vista qualitativo ma non di certo da quello quantitativo (-50%), visto le gelate e le grandinate accorse durante l’anno. E’ stato svolto un lavoro meticoloso di selezione dei grappoli e sono stati prodotte pochissime bottiglie di Auslese. La fermentazione avviene con i lieviti naturali, in fuder da 1000 litri, dove il vino rimane poi ad elevare (circa sei mesi sebbene la durata dipenda dalle annate) fintanto che non viene deciso il passaggio in acciaio. Estremamente meticolosi in vigna e in cantina, gli Schaefer non amano molto la botrytis e, quando possibile, producono vini con un minimo contenuto. La sensualità e dolcezza del vigneto traspare in ogni sua espressione. Un frutto ricco, cremoso, che va a comporre un profilo aromatico dolce e avvolgente se comparato a quelli derivanti dai vigneti di Graach. In bocca è intenso, fresco e prepara un allungo fatto di tanta frutta, di limone, di mineralità chiara e finissima. Grande persistenza.
CONSERVAZIONE
Vino che non ha problemi ad essere conservato in cantina per molti anni.
ABBINAMENTO
Con piatti di pesce affumicato, 12°.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.