Il negozio on-line, di seguito nominato Svino.it è di proprietà esclusiva della società Svino di Roberto Sangiovanni P.Iva. 01682540198 – Vicolo Cantone 12 – 26020 – Palazzo Pignano. Iscritta al Registro delle Imprese di Cremona con il Protocollo n. 8627/2018.

AI SENSI DEL DLGS 206/2005.

LA VENDITA DI PRODOTTI ALCOLICI E’ VIETATA AI MINORENNI.

Gli Utenti del sito www.svino.it dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. Se non esiste nessuna legislazione a questo riguardo, è necessario avere almeno 21 anni.

tutti i prezzi al pubblico sono inclusi di IVA e non includono eventuali dazi, tasse ed imposte applicabili nel Paese di destinazione dei prodotti dove questo può essere diverso dall’Italia. Questi costi, diversi da paese a paese, sono a carico del Cliente, al quale spetta l’onere di verificarne l’importo presso le competenti autorità doganali.

al prezzo del singolo prodotto deve essere aggiunto il costo della spedizione, che varia a seconda della modalità di consegna e di pagamento e al Paese di destino. L’importo complessivo dovuto per i prodotti sarà indicato al Cliente, prima della conclusione del Contratto di Vendita/transazione.

i prezzi riportati sul sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche senza alcuno obbligo di preavviso al Cliente. Ai Contratti di Vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche si applicheranno i prezzi attivi al momento della ricezione dell’Ordine.

In caso di controversie:

Le presenti Condizioni Generali sono rette dalla legge italiana così come ciascun Contratto di Vendita e soggette alla giurisdizione italiana. Ogni controversia relativa alle Condizioni Generali ovvero ai Contratti di Vendita sarà di competenza del foro di residenza del venditore.

Per i Vostri Reclami:

e-mail: info@svino.it

Merce difettosa / spedizione danneggiata

  • Può essere restituita a Svino.it entro 14 giorni dalla consegna avvenuta.
  • Le spese di spedizione e di imballo per la restituzione della spedizione sono a carico del cliente.
  • La merce difettosa verrà restituita o rimborsata (in caso di esaurimento) a cura di Svino.

Nel caso di spedizione danneggiata

Qualora riceviate dei pacchi da Svino palesemente danneggiati dal corriere, (imballi rotti o visibilmente macchiati dal vino) potete fare come segue:

  • In caso di più pacchi, respingere il solo pacco danneggiato al mittente firmando la bolla del corriere “Con Riserva”. Sarà poi nostra cura provvedere al rientro del pacco danneggiato e rispedirvelo.
  • In caso di spedizione da un solo pacco, respingete la spedizione al mittente, ci occuperemmo noi del rientro e della nuova spedizione.
  • Nel caso di esaurimento del prodotto rotto, verrete contattati per una eventuale sostituzione e se nulla fosse di vostro interesse, Svino vi restituirà la somma versata.

Le eventuali spese di spedizione per il rientro al mittente del pacco danneggiato e riconsegna di quello nuovo sono completamente a carico di Svino.

Non conformità del vino

Per vino non conforme ci si riferisce a vini che presentano caratteristiche diverse rispetto agli standard qualitativi del produttore. Per esempio il tipico odore e sapore di “tappo”, piuttosto che perdite di liquido o etichetta completamente rovinata nel trasporto.

Quando il vino non è conforme può essere sostituito, se ancora ancora disponibile, senza alcun costo a carico del cliente. Se il vino non è più disponibile viene rimborsato l’importo speso.

Dal momento in cui il cliente ravvisa una possibile difformità deve segnalarla via mail a info@svino.it . La segnalazione deve essere completa del numero d’ordine e dell’indirizzo di ritiro, oltre alla descrizione di ogni singola bottiglia ritenuta non conforme e alla quantità.

In questo modo Svino predispone, tramite proprio corriere, un ritiro gratuito all’indirizzo inviato nella mail.

Il prodotto deve essere reso con almeno i 2/3 del contenuto originale e chiuso con il tappo originale opportunamente rifilato. Il pacco di rientro deve essere affidato al corriere negli imballi originali o di medesima fattura per proteggere il vino durante il trasporto. Quanto scritto è necessario perchè Svino a sua volta possa essere rimborsata dal produttore o dai propri fornitori.

Una volta rientrato il vino e valutata la non conformità, viene immediatamente predisposto un nuovo invio di bottiglie dello stesso tipo e annata, se ancora disponibili, o viene effettuato il rimborso della cifra spesa.

Le attività richieste sono il minimo indispensabile per svolgere le giuste verifiche ed è completamente gratuito per il cliente.

Su prodotti che hanno diversi anni di cantina e non sono l’ultima annata uscita e che sono stati perfettamente conservati, nel caso di problemi non riscontrabili alla vista per cui sono preventivamente esclusi dalla vendita, il servizio è di Visto e Piaciuto e non si può richiedere il rimborso al sorgere di imprevisti.

In caso di contestazione le bottiglie restano disponibili a Svino per successivi gradi di giudizio da parte delle autorità competenti in materia e al cliente vengono addebitati i costi di ritiro del corriere.

 

Diritto di recesso

Gli acquisti sul sito Svino.it  sono soggetti alla disciplina del D.Lgs. 206/2005 e D.Lgs. 21/2014, che ti garantisce il diritto di recedere, per qualsiasi motivo, dal contratto d’acquisto.

Condizioni del diritto di recesso (a norma del dlgs 206/2005 mod. D.Lgs. 21/2014)

Ha  il diritto di recedere dal contratto, senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui ha ricevuto i beni in cui Lei o un terzo, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico dei beni.

Modalità

Per esercitare il diritto di recesso, è tenuto a informarci della sua decisione di recedere dal presente contratto tramite una dichiarazione esplicita, che può avvenire ad esempio attraverso una lettera inviata per posta elettronica all’indirizzo info@svino.it oppure per posta ordinaria al seguente indirizzo Svino – Vicolo Cantone 12, 26020- Palazzo Pignano (CR).

Per rispettare il termine di recesso, è sufficiente che invii la comunicazione inerente l’esercizio del diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso.

Modulo tipo di recesso – ai sensi dell’art.49, comma 1, lett. h)

Compilare e restituire il presente modulo solo se si desidera recedere dal contratto attraverso posta ordinaria e quindi in formato cartaceo

 

 

 

                                                                                                                                           Destinatario

Svino

                                                                                   Vicolo Cantone 12, 26020- Palazzo Pignano (CR).

 

Con la presente io notifico il recesso dal mio contratto di vendita dei seguenti beni o servizi

  • Ordinato il …./ricevuto il ….
  • Nome del cliente/consumatore
  • Indirizzo del cliente/consumatore

Data

Firma del cliente/consumatore

 

Le stesse informazioni sono necessarie nel caso venga inviato il Recesso via mail

 

Procedure del recesso

Se recede dal presente contratto, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a nostro favore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla Sua eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard da noi offerto), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui siamo informati della Sua decisione di recedere dal presente contratto. Il rimborso potrebbe essere trattenuto oltre i 14 giorni solo finché Lei non abbia dimostrato di aver rispedito i beni o finché questi non siano stati da noi ricevuti, a seconda di quale situazione si verifichi prima.

Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento da Lei usato per la transazione iniziale, salvo che Lei non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso, non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.

Lei è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

E’ pregato di rispedire i beni o di consegnarli a noi senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ci ha comunicato il suo recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se Lei rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni.

Indirizzo spedizione:

Svino, Vicolo Cantone 12, 26020- Palazzo Pignano (CR).

I costi diretti della restituzione dei beni saranno a Suo carico.

Il bene acquistato dovrà essere integro; consigliamo prestare la massima attenzione nel preparare il pacco, utilizzando gli imballi originali.

Esclusi dal recesso

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi previsti dall’art.59 del Codice del Consumo:

  • la fornitura di beni confezionati su misura o personalizzati;
  • la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
  • la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
  • la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;

 

Spedizioni

Le spedizioni si effettuano solo da lunedì a mercoledì salvo accordi diversi e giorni di festa/ponti. Nel caso dalla pagina ordini non si riesca a calcolare il costo di spedizione o per qualsiasi altra necessità contattarci via mail a info@svino.it

ultima modifica del 05/07/2019