La cantina Ferdinando Principiano
Siamo a Monforte d’Alba dove questo produttore ha negli anni fatto crescere una splendida realtà della Langa che continua a stare con i piedi ben piantati per terra dato che Ferdinando ricorda tutte le volte che quando era piccolo non si riusciva sempre a vendere le uve per cui ha un ricordo della territorio che non è quello che vediamo oggi dove spesso i produttori visti come delle nuove Rockstar. La vigna è tradizione di famiglia sebbene l'abitudine era di vendere le uve o il vino mentre Ferdinando dopo la scuola enologica ha imparato il mestiere dai migliori e cercando di carpire i segreti per fare dei grandi vini. A partire dal 1993 inizia a produrre a suo nome seguendo un approccio oggi considerato convenzionale ma questo gli fa sorgere molti dubbi sull'espressività e la salubrità delle uve oltre che sua personale fino a che circa 10 anni dopo cambia metodo e imposta un lavoro fatto di rispetto delle viti e dei terreni con attenzione alla pulizia e ad un prodotto che regala emozioni, a lui per primo.