Filter by

Typology
Manufacturers
more... less
Wine list
Price
Nations
Regions
Year
Perfect with
Classification
Dimension
Filter

Passiti & Sweets

  • L' Al'Ice  del Domaine Armelle et Bernard Rion è un vino dolce che al naso rivela note di frutti esotici e un delicato sentore di pera. Al palato c'è vivacità e morbidezza e rivela note di mela. 

    Last items in stock
  • L' Amabile del Ceré 2007 di Quintarelli al naso rimanda a sentori di composte di frutta come pesche e albicocche, frutta sotto spirito a cui si aggiungono crema chantilly e le note di pasticceria che ricordano anche il baba al rhum in un continuo andirivieni con fiori e note speziate tra cui lo zafferano. In bocca è mantiene le premesse con una potenza e dolcezza davvero enormi e un allungo dove non si scorge la fine.

    Last items in stock
  • L' Amabile del Ceré 2012 di Quintarelli al naso rimanda a sentori di composte di frutta come pesche e albicocche, frutta sotto spirito a cui si aggiungono crema chantilly e le note di pasticceria che ricordano anche il baba al rhum in un continuo andirivieni con fiori e note speziate tra cui lo zafferano. In bocca è mantiene le premesse con una potenza e dolcezza davvero enormi e un allungo dove non si scorge la fine.

    Last items in stock
  • Vin Jaune 2014 nasce da uve Savagnin coltivate da Tony Bornard, vino che non teme il tempo, al naso troviamo profumi di noci, mandorle, frutta candita gialla, ma anche miele d'acacia e terra umida. Da provare con formaggi erborinati o dal sapore deciso.

    Last items in stock
  • Barolo Chinato Cappellano

    Price €61.00

    Il Barolo Chinato di Cappellano prevede al Barolo già invecchiato l'aggiunta di estratto di china calissaia miscelata con altre erbe aromatiche, zucchero e alcool.  L’equilibrio dei contrasti e una persistenza interminabile fanno il fascino di un vino seducente come pochi altri, in grado di reggere un abbinamento quasi impossibile come quello con il cioccolato fondente. All'aromatizzazione segue un affinamento in botte di circa un anno.

    Last items in stock
  • L'azienda agricola Fratelli Alessandria produce questo chinato che offre una persistenza interminabile in grado di reggere un abbinamento quasi impossibile come quello con il cioccolato fondente.

    Last items in stock
  • Brauneberger Juffer...

    Price €149.00

    Il Brauneberger Juffer Riesling Beerenauslese 17 di Fritz Haag  offre una bocca densa, satura di aromi ma  molto fresca. La pulizia, la precisione, l'equilibrio di ogni componente comunicano un senso di facilità, di naturalezza per un vino di questa concentrazione. La persistenza è senza fine, la bocca pulita da qualsiasi eccesso di dolcezza. Ha 14 g/l di acidità che non disturbano, la sapidità è così estrema che è quasi dolorosa.

    CONSERVAZIONE
    Last items in stock
  • Brauneberger Juffer...

    Price €50.00

    Il Brauneberger Juffer Sonnenuhr Riesling Auslese Gold Kapsel 2020 di Fritz Haag  offre un attacco pervaso dalla grande macedonia di frutta che caratterizza lo Juffer Sonnnenuhr, impreziosita dai tocchi mielati di botrytis nobile (presente in questo vino) e già la precisione degli aromi preannuncia quello che sarà l’impatto gustativo. Una bocca ricca, strutturata, quanto diritta, dove gli agrumi, la pesca bianca, la frutta tropicale, i canditi, lo zafferano, si fanno strada prepotenti e si allungano a dismisura in un cavo orale ripulito perfettamente dalla gran acidità e punteggiato di sale.

    Last items in stock
  • Cotes du Jura Arbois Vin...

    Price €250.00

    Vin Jaune 2009 nasce da uve Savagnin coltivate da Jean François Ganevat, vino che non teme il tempo, al naso troviamo profumi di noci, mandorle, frutta candita gialla, ma anche miele d'acacia e terra umida. Da provare con formaggi erborinati o dal sapore deciso.

    Last items in stock
  • Cotes du Jura Arbois Vin...

    Price €244.00

    Vin Jaune 2012 nasce da uve Savagnin coltivate da Jean François Ganevat, vino che non teme il tempo, al naso troviamo profumi di noci, mandorle, frutta candita gialla, ma anche miele d'acacia e terra umida. Da provare con formaggi erborinati o dal sapore deciso.

    Last items in stock
  • Questo Ivresse de Noe 2018 è il frutto di uve Savagnin; al naso troviamo profumi di noci, mandorle, frutta candita gialla, ma anche miele d'acacia. Da provare con formaggi erborinati o dal sapore deciso.

    Last items in stock
  • La Sorpresa 2013 di Pacina è un vino ottenuto da Trebbiano Toscano e Malvasia del Chianti al naso presenta note di cedro, albicocca e canditi, in bocca troviamo una spiccata acidità che sostiene una trama fitta e avvolgente. Gli zuccheri sono equilibrati e il finale è lunghissimo.

    Last items in stock
  • Le uve Zibibbo si trasformano in questo meraviglioso Passito di Pantelleria 2009 di Salvatore Ferrandes che cerca di offrire la classica dolcezza del passito ad una freschezza che non lo fa mai apparire come pesante o stucchevole, da godere anche su piatti agrodolci.

    Last items in stock
  • Le uve Zibibbo si trasformano in questo meraviglioso Passito di Pantelleria 2014 di Salvatore Ferrandes che cerca di offrire la classica dolcezza del passito ad una freschezza che non lo fa mai apparire come pesante o stucchevole, da godere anche su piatti agrodolci.

    Last items in stock
  • Il Sol di Ezio Cerruti al naso vira su sentori classici di albicocca disidratata, miele e toni caldi di frutti esotici oltre a erbe che ne riportano un tratto più fresco. In bocca il connubio delle parti calde e dure offre un vino che non stanca e che può durare nel tempo.

    Last items in stock
  • Sul Q vin Liquoreux di Ganevat cerca di offrire la classica dolcezza delle uve stramature ad una freschezza che non lo fa mai apparire come pesante o stucchevole, da godere anche su piatti agrodolci.

    Last items in stock
  • Il Moscato d'Asti 2022 di Vietti  al naso regala frutta gialla matura (pesche, albicocche) note floreali (petali di rosa) e zenzero. Dolce e delicato al palato, con una modesta acidità, buon equilibrio e complessità. Finale di albicocche fresche.  

    Last items in stock