Filter by

Typology
Manufacturers
more... less
Wine list
Price
Nations
Regions
Year
Perfect with
more... less
Classification
Dimension
Filter

Italy

  • L'acqua della Serpa 2019 di Annesanti è un vino in cui troviamo delle note leggermente affumicate che accompagnano profumi delicati di fiori e frutta bianca. Blend di uve Trebbiano Spoletino, Malvasia, Grechetto, Pecorino che danno un bel ventaglio di profumi mentre in bocca è sapido e fresco.

    Last items in stock
  • Lo Stropa 2010 di Monte dall'Ora è rosso rubino intenso, al naso ricorda l’uva appassita, con sentori di ciliegia, prugna e sottobosco, chiudendo poi con raffinati profumi di pepe, spezie e sentori balsamici. In bocca è avvolgente, denso e complesso, di lunghissima persistenza.

     

    Last items in stock
  • Barbaresco Asili Riserva...

    Price €350.00

    Barbaresco Asili Riserva 2014 dell'azienda Falletto di Bruno Giacosa al palato è dominato da un'acidità molto fine che controbilancia il tannino. Da attendere con pazienza per averlo al meglio.

    Last items in stock
  • Barbaresco Asili Riserva...

    Price €450.00

    Barbaresco Asili Riserva 2016 dell'azienda Falletto di Bruno Giacosa al palato è dominato da un'acidità molto fine che controbilancia il tannino. Da attendere con pazienza per averlo al meglio.

    Last items in stock
  • Barbaresco Asili Vecchie...

    Price €350.00

    Il Barbaresco Asili Vecchie Viti docg 2013 Roagna segue 2 selezioni manuali per controllare la prefetta integrità dei frutti. La fermentazione avviene in tini di legno  e si protrae per una decina di giorni e poi si applica l’antica tecnica di macerazione a cappello sommerso, che dura per almeno 2 mesi e mezzo. Il vino matura in una botte di rovere neutro per circa 5 anni.

    Last items in stock
  • Barbaresco Montefico Bric Mentina 2019 de La Cà Nova, al naso percepiamo sentori di frutti rossi e di rosa a cui seguono le spezie. In bocca richiama la beva dato che risulta approcciabile fin da giovane e questa meravigliosa annata offre un vino che può durare e bene nel tempo.

    Last items in stock
  • Barbaresco Montefico...

    Price €350.00

    Il nome Montefico deriva dal dialetto piemontese (mont der fi), con cui storicamente venivano nominate le particelle vitate al tempo ed é uno dei vigneti storici di Barbaresco. Posizionato a Nord Ovest della superficie vitata del paese, il Montefico ha suoli marnoso calcarei con buona quantità di calcare attivo.

    Last items in stock
  • Barbaresco Montefico...

    Price €350.00

    Il nome del Barbaresco 2014 Montefico deriva dal dialetto piemontese (mont der fi), con cui storicamente venivano nominate le particelle vitate al tempo ed é uno dei vigneti storici di Barbaresco. Posizionato a Nord Ovest della superficie vitata del paese, il Montefico ha suoli marnoso calcarei con buona quantità di calcare attivo.

    Last items in stock
  • Barbaresco Pajé Vecchie...

    Price €350.00

    Barbaresco Pajé Vecchie Viti docg 2013 Roagna è una selezione nata a metà anni 2000. Prima di essere vinificata l’uva segue 2 selezioni manuali. La fermentazione avviene esclusivamente in tini di legno e si protrae per una decina di giorni e poi si applica l’antica tecnica di macerazione a cappello sommerso, che dura per almeno 2 mesi e mezzo. Il vino matura in una botte di rovere neutro per circa 5 anni.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Rabajà 2017 di Giuseppe Cortese si presenta color roso granato, al naso emergono sentori di spezie,cuoio e sottobosco con l’invecchiamento, in bocca ha buon equilibrio con un bel tannino ma può invecchiare per molti anni senza problemi grazie alla bellissima annata.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Rabajà 2018 di Giuseppe Cortese si presenta color roso granato, al naso emergono sentori di spezie,cuoio e sottobosco con l’invecchiamento, in bocca ha buon equilibrio con un bel tannino ma può invecchiare per molti anni senza problemi grazie alla bellissima annata.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Rabajà 2019 di Giuseppe Cortese si presenta color roso granato, al naso emergono sentori di spezie,cuoio e sottobosco con l’invecchiamento, in bocca ha buon equilibrio con un bel tannino ma può invecchiare per molti anni senza problemi grazie alla bellissima annata.

    Last items in stock
  • Barbaresco Riserva docg...

    Price €105.00

    Barbaresco Riserva Notu andava a tartufi senza il cane 2012 di Fabio Gea che inizialmente è schivo e si concede piano piano all'apertura dove offre profumi di terra, spezie per poi arrivare alla frutta scura e rossa. Il sorso è ricco e la struttura è importante con un tannino integrato. Buona bevibilità e con il tempo sarà migliore.

    Last items in stock
  • Barbaresco Riserva Notu andava a tartufi senza il cane 2014 di Fabio Gea che inizialmente è schivo e si concede piano piano all'apertura dove offre profumi di terra, spezie per poi arrivare alla frutta scura e rossa. Il sorso è ricco e la struttura è importante con un tannino integrato. Buona bevibilità e con il tempo sarà migliore.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roccalini 2017 di Paolo Veglio è elegante come sempre ed al contempo l'annata più calda consente un approccio ed una beva anche in età più giovanile.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roccalini 2018 di Paolo Veglio è elegante come sempre ed al contempo approcciabile anche in giovane età, goloso.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roccalini 2019 di Paolo Veglio è elegante e porta con sè una struttura ed un tannino che consentono un lungo invecchiamento, l'annata da un tocco in più ed infatti troveremo prossimamente anche una riserva.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roccalini 2019 Magnum di Paolo Veglio è elegante e porta con sè una struttura ed un tannino che consentono un lungo invecchiamento, l'annata da un tocco in più ed infatti troveremo prossimamente anche una riserva.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roncaglie 2018 al naso è ricco, potente e concentrato. Si percepiscono sentori di frutta matura. Al palato è fresco, di corpo. Si avvertono note di frutta rossa e nera. Il tannino è maturo, morbido, setoso e ben integrato. Particolare la nota ammandorlata sul finale. Nel complesso molto equilibrato e raffinato. 

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roncagliette 2019 di Olek Bondonio ha colore  rosso mattone, al naso è molto elegante, fine da cui emergono sentori floreali, mirtillo e tratti balsamici freschi, al palato è elegante, dotato di una tessitura fine con i tannini ben composti e bella persistenza gustativa.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Roncagliette 2020 di Olek Bondonio ha colore  rosso mattone, al naso è molto elegante, fine da cui emergono sentori floreali, mirtillo e tratti balsamici freschi, al palato è elegante, dotato di una tessitura fine con i tannini ben composti e bella persistenza gustativa.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Starderi 2019 di Olek Bondonio si muove su profumi accattivanti su note speziate e rosa e che in bocca ha buon equilibrio nonostante la gioventù ed un tannino ben presente, da attendere con pazienza.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Starderi 2020 di Olek Bondonio si muove su profumi accattivanti su note speziate e rosa e che in bocca ha buon equilibrio nonostante la gioventù ed un tannino ben presente, da attendere con pazienza.

    Last items in stock
  • Il Barbaresco Tre Stelle docg 2018 Cascina delle Rose  si presenta di colore rosso granato brillante con riflessi aranciati, tannino vivo ed equilibrato,  note di rosa e viola,  prugna matura, liquirizia, tabacco e cioccolato. Infine speziato con eleganti note eteree. Notevole persistenza aromatica.

    Last items in stock