

Il Barolo Bricco Boschis Riserva San Giuseppe 2016 proviene dall' Mga omonima. La vinificazione è attivata da lieviti indigeni dopo diraspatura totale. Si effettua la macerazione a cappello semi sommerso della durata di circa 30 giorni ed un invecchiamento tradizionale in botti grandi di varia dimensione di rovere di Slavonia per 60 mesi. Segue riposo in vetro per un anno. Il Barolo Bricco Boschis Riserva San Giuseppe si muove su profumi di frutti rossi e neri, note di tabacco, liquirizia e petali di rosa. La finitura mostra buona lunghezza, con note di pietra e minerali. L’acidità ben bilanciata mantiene il vino equilibrato e armonioso. Davvero un grande vino prodotto in meno di 9000 esemplari.
Ottima capacità di evoluzione.
Con grandi brasati, 16°.
Il Barolo Bricco Boschis Riserva San Giuseppe 2016 si muove su profumi di frutti rossi e neri, note di tabacco, liquirizia e petali di rosa. L'annata e la zona davvero prestigiosa regalano un grande vino di cui ci si ricorderà a lungo.